×
Manutenzione
Re: Guasto pompa a sabbia Intex
- paolo78
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 5 Mesi fa #9324
da paolo78
Non l'ho lettaq da nessuna parte
Era una mia convinzione personale
Meglio cosi', grazie
Risposta da paolo78 al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
luigi_67 ha scritto:
paolo78 ha scritto: Certo, hai perfettamente ragione.
.....
Nel caso riesca a riparare la pompa, la sabbia andrà completamente sostituita vero?
Perchè credo che stando "ferma" 4 o 5 giorni si calcifichi
Questa mi devi dire dove l'hai letta ...![]()
![]()
Tranquillo che non si "calcifica" nulla, per 4 o 5 giorni di fermo, forse per 4 o 5 anni ci posso iniziare a credere...
Quoto comunque i suggerimenti di Pocket, potrebbe benissimo trattarsi di un corpo estraneo che blocca la girante, cosa che sarai in grado di risolvere facilmente una volta smontato tutto.
Buon lavoro, saluti
Luigi
Non l'ho lettaq da nessuna parte

Era una mia convinzione personale

Meglio cosi', grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- paolo78
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 5 Mesi fa #9424
da paolo78
Risposta da paolo78 al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
Ho provato a smontare la pompa come da istruzioni, ma era tutto a posto, tutto pulito.
Purtroppo è proprio andata, ora aspetto che la intex si faccia viva perchè al momento non è possibile richiedere la garanzia sulle pompe a sabbia
Il filtro a cartuccia, va anche bene temporaneamente per la mia piscina (ultraframe rettangolare da 5,5 metri), ma è sicuramente meno comodo (pulizia giornaliera)
Purtroppo è proprio andata, ora aspetto che la intex si faccia viva perchè al momento non è possibile richiedere la garanzia sulle pompe a sabbia
Il filtro a cartuccia, va anche bene temporaneamente per la mia piscina (ultraframe rettangolare da 5,5 metri), ma è sicuramente meno comodo (pulizia giornaliera)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- meri_nga
-
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 1
6 Anni 7 Mesi fa #12972
da meri_nga
Risposta da meri_nga al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
Non so se è corretto scrivere qui, ma è un guasto alla pompa e pur sembrando spacciata me la sono cavata alla grande.
Premetto: è colpa mia.
Ho una pompa combo 10.000 L/h con clorinatore e sta funzionando in FP (quindi bypassando la clorazione automatica, nessun guasto, solo scelta personale). Intex consiglia di non far andare la pompa per più di 12 o 24h consecutive.... io (mea culpa) l'ho fatta andare per quasi 2 e mezzo giorni 24/h su 24... e "puffff" ad un certo punto si è semplicemente spenta.
Ho aspettato si raffreddasse (speravo fosse solo surriscaldato) ma niente, il motore "ronzava" ma oltre ad un rumore strano non c'era alcun altro segno di vita.
Ho montato la pompa originale (da 6.000l) e ho smontato l'altro motore, più per curiosità che per convizione di poterlo riparare.
Smontarlo è semplicissimo, ha 3 anni, l'impianto è sempre andato con acqua salata ma le viti sono venute via molto senza alcun problema (plauso alla inter per questo)
Ho smontato la calottina superiore, staccato uno spinottino che non saprei cosa cavolo possa essere ma non mi permetteva di accedere al motore sottostante. Ho smontato anche la calottina del motore e TADAAAAA c'era il condensatore con un bubbone enorme (se riesco vi posso mettere delle foto), si leggevano ancora le indicazioni della fabbrica, sono andata in un negozio dove riparano gli elettrodomestici e mi hanno regalato (... non credevo esistessero ancora persone così) un condesatore con caratteristiche elettriche adeguate (non identico, ma essendo un po' più grosso non ci sono problemi).
Ho montato il nuovo condensatore, l'ho fissato con del velcro adesivo (questo è cilindrico l'altro era rettangolare) ho rimontato il tutto e TADAAAAAA è ripartito che è un piacere. Ora sono 3 ore che gira e non sembra aver problemi di sorta.
Ho dato € 5 per offrire il caffè ai due signori del negozio che mi hanno aiutata e rimontare il tutto. Ora sono a casa e mi metto dello smalto per unghie, così tanto far felici i due elettricisti che non credevano ai loro occhi XD
Se il problema non è la scheda elettronica... io vi consiglio di andare da un elettricista (vecchio stampo... quelli che le cose le sapevano riparare davvero) a far dare un'occhiata alla pompa... anche perchè è un semplice motore elettrico, nulla di troppo complicato.
Spero sia utile ad altri
Premetto: è colpa mia.
Ho una pompa combo 10.000 L/h con clorinatore e sta funzionando in FP (quindi bypassando la clorazione automatica, nessun guasto, solo scelta personale). Intex consiglia di non far andare la pompa per più di 12 o 24h consecutive.... io (mea culpa) l'ho fatta andare per quasi 2 e mezzo giorni 24/h su 24... e "puffff" ad un certo punto si è semplicemente spenta.
Ho aspettato si raffreddasse (speravo fosse solo surriscaldato) ma niente, il motore "ronzava" ma oltre ad un rumore strano non c'era alcun altro segno di vita.
Ho montato la pompa originale (da 6.000l) e ho smontato l'altro motore, più per curiosità che per convizione di poterlo riparare.
Smontarlo è semplicissimo, ha 3 anni, l'impianto è sempre andato con acqua salata ma le viti sono venute via molto senza alcun problema (plauso alla inter per questo)
Ho smontato la calottina superiore, staccato uno spinottino che non saprei cosa cavolo possa essere ma non mi permetteva di accedere al motore sottostante. Ho smontato anche la calottina del motore e TADAAAAA c'era il condensatore con un bubbone enorme (se riesco vi posso mettere delle foto), si leggevano ancora le indicazioni della fabbrica, sono andata in un negozio dove riparano gli elettrodomestici e mi hanno regalato (... non credevo esistessero ancora persone così) un condesatore con caratteristiche elettriche adeguate (non identico, ma essendo un po' più grosso non ci sono problemi).
Ho montato il nuovo condensatore, l'ho fissato con del velcro adesivo (questo è cilindrico l'altro era rettangolare) ho rimontato il tutto e TADAAAAAA è ripartito che è un piacere. Ora sono 3 ore che gira e non sembra aver problemi di sorta.
Ho dato € 5 per offrire il caffè ai due signori del negozio che mi hanno aiutata e rimontare il tutto. Ora sono a casa e mi metto dello smalto per unghie, così tanto far felici i due elettricisti che non credevano ai loro occhi XD
Se il problema non è la scheda elettronica... io vi consiglio di andare da un elettricista (vecchio stampo... quelli che le cose le sapevano riparare davvero) a far dare un'occhiata alla pompa... anche perchè è un semplice motore elettrico, nulla di troppo complicato.
Spero sia utile ad altri

Ringraziano per il messaggio: Schillo_2000
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2593
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 410
6 Anni 7 Mesi fa #12979
da luigi_67
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Risposta da luigi_67 al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
Ottimo feedback, sicuramente utile.
E poi dicono che donne e motori no nvanno d'accordo !
Un saluto,
Luigi
E poi dicono che donne e motori no nvanno d'accordo !

Un saluto,
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nicola72
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Mesi 2 Settimane fa - 5 Mesi 2 Settimane fa #34781
da Nicola72
Risposta da Nicola72 al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
Allegati:
Ultima Modifica 5 Mesi 2 Settimane fa da Nicola72.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nicola72
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Mesi 2 Settimane fa - 5 Mesi 2 Settimane fa #34782
da Nicola72
Risposta da Nicola72 al topic Re: Guasto pompa a sabbia Intex
Ciao, ho una pompa Intex a sabbia sentivo un ronzio e non partiva o lo faceva a volte si a volte no, l'ho aperta e sento che il girante ( credo si chiami così ) quello giallo fa fatica a girare, presumo abbia qualcosa che lo blocca ma non so come si stacca in quanto è di plastica ed ho timore di romperlo, tu sai come si leva il pezzo giallo in foto? Grazie 1000
Ultima Modifica 5 Mesi 2 Settimane fa da Nicola72.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.156 secondi